Aree Tematiche
Tasse e Tributi
Territorio
Commercio SUAP
Welfare
Amministrazione Trasparente
Area Riservata
Webmail - Accesso riservato
REGIONE ABRUZZO
Sito Istituzionale
Comune di Isola del Gran Sasso d'Italia
Comune di Isola del Gran Sasso d'Italia
Menu
Sei in:
Homepage
>
L'Amministrazione
>
Notizie
>
BANDO DI CONCORSO
Notizie
08/06/2020
Area Urbanistica
BANDO DI CONCORSO
Si riportano, di seguito, le misure organizzative di carattere specifico e per lo svolgimento degli esami, così come riportato nella SEZIONE 27 degli allegati all'Ordinanza Regionale n. 70 del 7 giugno 2020:
• acquisire una dichiarazione scritta del candidato, o di chi ne fa le veci, nella quale si asserisca di non avere avuto contatti nei 14 giorni precedenti con persone affette da COVID-19 o con persone che hanno avuto sintomi, e di non aver convissuto con persone in quarantena;
• predisporre un’adeguata informazione su tutte le misure di prevenzione da adottare, rivolta sia ai candidati che ai componenti della commissione;
• prevedere idonea segnaletica con pittogrammi e affini;
• rendere disponibili prodotti igienizzanti per candidati e componenti della commissione anche in più punti degli spazi dedicati all’attività, in particolare all’entrata e in prossimità dei servizi igienici, e promuoverne l’utilizzo frequente;
• la mascherina di protezione delle vie aeree deve essere utilizzata da tutto il personale dipendente, dal personale docente, dai componenti della Commissione e dai candidati;
• garantire una pulizia giornaliera e disinfezione periodica degli ambienti con particolare attenzione alle superfici toccate più frequentemente;
• garantire la disinfezione frequente delle superfici toccate più frequentemente;
• garantire un adeguato e frequente ricambio dell’aria in tutti gli ambienti, che dovranno essere arieggiati durante gli intervalli tra le sessioni di lavoro;
• si raccomanda di evitare l’uso promiscuo di microfoni mobili, mouse, tastiere, schermi touch, telecomandi, etc. Ove non sia possibile, è necessaria la pulizia con disinfettante tra un uso e l’altro;
• se ritenuto necessario, sussiste la facoltà di rilevare la temperatura corporea, impedendo l’accesso in aula o alla sede dell’attività formativa in caso di temperatura superiore ai 37,5° C, sia ai componenti della Commissione sia ai partecipanti. In caso di temperatura superiore ai 37.5° C il soggetto interessato deve essere allontanato;
• informare il personale e tutti i candidati circa le modalità di gestione sui comportamenti da adottare in caso di comparsa di sintomi sospetti per COVID-19;
• privilegiare, per quanto possibile, le attività che possano ridurre contatti prolungati, in particolare in ambienti chiusi, a maggior rischio di eventuale contagio;
• il calendario di convocazione dei candidati deve essere cadenzato temporalmente, in modo che il candidato possa rimanere presso la sede dell’esame il tempo strettamente necessario. Gli orari devono essere distanziati in modo da non creare assembramento fuori dai locali tra persone in attesa di essere esaminate; il candidato deve lasciare la sede subito dopo l’espletamento della prova;
• lo svolgimento delle prove d’esame deve evitare attività di intersezione tra gruppi diversi;
• le aule, i laboratori, le attrezzature e la strumentazione devono essere a utilizzo esclusivo di un singolo gruppo classe, salvo disinfezione prima dello scambio.
• la presenza di pubblico durante lo svolgimento della sessione d’esame dovrà essere limitata il più possibile: per la prova orale può esserci un solo testimone per candidato. Per alunni con disabilità, l’accompagnatore può assistere all’esame. Per disabilità particolari può essere valutato, caso per caso, anche l’esame a distanza;
• assicurare durante lo svolgimento di prove tecnico-pratiche, l’utilizzo di guanti da parte dei candidati e dei componenti della commissione, laddove sia previsto l’utilizzo di specifiche attrezzature/strumenti e la disinfezione degli stessi tra un candidato e l’altro;
• laddove la struttura dell’Organismo di Formazione lo consenta, può essere favorito lo
svolgimento delle prove pratiche all’aperto;
• tutti i commissari devono mantenere la mascherina durante l’espletamento delle prove, il candidato, all’atto dello svolgimento della prova orale o pratica, può togliere la mascherina, mantenendo la distanza minima di due metri.
L'Amministrazione
Organi Comunali
Statuto e Regolamenti
Segreteria Comunale
Link Utili
Numeri Utili
Notizie e avvisi
Contatti
Servizi al cittadino
Itinerari turistici e religiosi
Aree Tematiche
powered by
digitecno